Expodental Meeting 2018

A più di sei mesi dall’apertura di Expodental Meeting 2018, UNIDI è al lavoro per riproporre alle aziende del dentale e a tutti i professionisti e operatori del settore un format sempre più ricco e innovativo.
L’edizione scorsa ha registrato numeri da record: sono stati circa 18.000 (+23% rispetto allo scorso anno) gli operatori e i professionisti del dentale venuti a scoprire le novità di 281 Aziende (+10% rispetto al 2016) di cui il 27% stranieri.
Un risultato considerevole, specchio di un settore in netta ripresa, che in fiera si è tradotto in corridoi sempre affollati e in un clima di passione per l’innovazione e di ritrovato ottimismo.
Ma Expodental Meeting non è solo momento di business e networking: la formazione ha un ruolo chiave, e gli eventi formativi – sia quelli svolti nelle sale in padiglione che quelli focalizzati sul digitale – hanno riscosso particolare interesse tra i professionisti presenti (dentisti e odontotecnici, ma anche igienisti dentali e assistenti di studio).
Rimini Fiera, location ricca di fascino oltre che logisticamente ottimale, ha costituito la perfetta cornice per una 3 giorni di intenso scambio professionale ed emozionale tra gli addetti ai lavori, che hanno fatto networking all’insegna dell’innovazione e della formazione.
Sempre dall’innovazione si partirà nel 2018: EXPO3D, l’area dedicata al digitale completa di esposizione di prodotti e ricco programma scientifico, si sposta proprio all’ingresso della manifestazione, agevolando il percorso di dentisti e odontotecnici, che dopo aver visto in funzione gli ultimissimi prodotti per digitalizzare il loro flusso di lavoro potranno accedere agli stand per approfondire i prodotti più interessanti.
Per quanto riguarda il programma scientifico targato EXPO3D, è già riconfermata, dopo il successo del 2017, la presenza dei relatori del San Raffaele e di AIOP; UNIDI ha stabilito una partnership con SIDO, che per la prima volta porterà i suoi relatori in EXPO3D per offrire formazione d’eccellenza anche agli ortodontisti.
Come l’anno scorso, nelle sale in padiglione si svolgerà un programma scientifico e culturale ricco di eventi clinici ed extra-clinici dedicati a tutte le figure professionali che ruotano attorno al dental care. Tra i tanti eventi che affolleranno le sale in padiglione, nel 2018 ci sarà una partecipazione ancora più consistente e significativa delle Associazioni sociali, con un evento sul tema che vedrà insieme SIOH, Fondazione ANDI e il Cenacolo Odontostomatologico Italiano.
A favore di una sempre maggiore internazionalizzazione, anche quest’anno si rinnovano la collaborazione con ITA/ICE e il sostegno del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) a favore del progetto di incoming delle delegazioni estere. Oltre al supporto nella selezione dei buyers, ITA/ICE contribuirà alla realizzazione di un massiccio piano di promozione dell’evento in aree geografiche d’interesse.
Per venire incontro alle esigenze di espositori e visitatori, cambiano anche gli orari della manifestazione: per agevolare i visitatori che vengono da lontano i battenti apriranno alle 10 anziché alle 9 e si chiuderanno alle 18 il giovedì e il sabato. Il venerdì, giorno clou della manifestazione porte aperte fino alle 20, per allungare la giornata lavorativa e dare più tempo agli espositori che vogliono festeggiare in fiera con i loro partner e clienti.